Il trattamento professionale alla Cheratina è particolarmente consigliato per capelli danneggiati, sfibrati e rovinati.
Ma quale tipologia di capello ne ha più necessità?
In realtà tutti i tipi di capelli possono godere dei suoi benefici!
I capelli ricci risulteranno molto più disciplinati mentre eliminerà l’effetto “paglia” da quelli di tipo crespo. Renderà i capelli lisci molto più morbidi e aiuterà a diventare resistenti quelli molto fini.
Quando i nostri capelli sono fortemente stressati, soprattutto durante i cambi di stagione, è molto importante agire in modo reidratante e ricostituente, con il giusto trattamento. La cheratina è una soluzione che fa davvero la differenza, quando la nostra amata chioma necessita le giuste cure.
Perché utilizzare il trattamento alla Cheratina?
La cheratina è una proteina naturale che si trova negli strati esterni di unghie e pelle: uno degli elementi principali che compone la fibra capillare. Si trova in molti prodotti per capelli ed essendo di origine vegetale, non ne altera la struttura.
La diminuzione di cheratina è un fenomeno piuttosto comune nei capelli: a differenza della pelle, non sono in grado di ricostruirsi o rigenerarsi. La perdita di cheratina li rende deboli, soggetti alle doppie punte ed è la causa principale dell’effetto “trascurato”.
Ma quali sono i principali problemi dei capelli per cui questo trattamento è efficace?
Ce ne sono molteplici:
- Uso frequente di phon e piastra: è importante utilizzare il phon a temperature non troppo alte, passare la piastra solo quando necessario, ma spesso questo non accade.
- Frequenti tinte, decolorazioni o permanenti: questi trattamenti alterano chimicamente la struttura della nostra chioma e quindi dannosi per la sua salute.
- Uso di shampoo e prodotti aggressivi: sarebbe meglio utilizzare detergenti specifici per il nostro tipo di capello, evitando prodotti troppo aggressivi sulla cute.
- Fumo, stress e cattiva alimentazione: adottare uno stile di vita sano, si ripercuote positivamente sulla bellezza e sulla salute dei nostri capelli.
- Prolungata esposizione al sole: è sempre consigliato proteggere i capelli da sole, sale e cloro con un prodotto specifico, ma molte volte ce ne scordiamo.
In cosa consiste il trattamento e quando è sconsigliato:
Il trattamento non si limita a stirare la chioma, ma ad agire in profondità, mettendo in atto un vero e proprio processo curativo: idrata dalle radici alle punte, aggirando i danni che uno styling eccessivo ha causato nel tempo.
Ecco in cosa consiste il trattamento professionale alla Cheratina:
- Elimina l’effetto gonfio e crespo, ottenendo inoltre un’asciugatura e piega molto rapida.
- La durata stimata è di 4 mesi, un tempo per nulla ridotto, una vera e propria garanzia.
- Il trattamento è adatto anche ai capelli sottili, non è invasivo quindi non li danneggia.
- È assolutamente eseguibile anche da donne in gravidanza: non c’è alcun pericolo.
- Nutre e rimpolpa ogni tipo di chioma sfibrata e quindi con la necessità di essere trattata.
È invece sconsigliato in alcune casistiche: quando i capelli si presentano parecchio danneggiati a causa di decolorazioni o permanenti precedenti.
La cheratina infatti è un’ottima cura, ma prima di riceverla sarebbe opportuno dare la precedenza a trattamenti riparatori specifici.