E’ importante la protezione di cute e capelli dal sole, mare, piscina ecc.
Il periodo estivo tra tutti è quello dove le nostre chiome risentono maggiormente dello stress,
dato dal sole, il mare e le attività che normalmente svolgiamo in libertà, comprese quelle a bordo
piscina.
Per questa ragione correrei ai ripari dedicando la giusta cura e attenzione ai propri capelli,
attraverso i prodotti adeguati, diventa la prerogativa principale del periodo pre-vacanziero e non
solo.
Il motivo è molto semplice: il sole in particolare, non crea danni solo sulla pelle del corpo, ma
sulla cute in senso lato, compresa quella del cuoio capelluto, generando un processo di
invecchiamento precoce lì dove non ci si difende con i giusti mezzi.
In particolare infatti è l’apporto dei raggi ultravioletti a peggiorare il quadro generale, andando ad
intaccare proprio il bulbo pilifero, lesionandolo, proprio considerato che la testa è quella che più si
trova esposta alle radiazioni solari.
Non da meno anche il cloro della piscina ha una capacità distruttiva piuttosto considerevole;
infatti disidrata e aggredisce i capelli, rendendoli aridi e spenti.
Ma come si fa a proteggere la
chioma in queste situazioni, arginando il più possibile le conseguenze?
Scopriamolo insieme con qualche feedback ad occhio e colpo di spazzola…!
Come proteggere i capelli
Per difendere i nostri capelli dalle minacce sopracitate, è opportuno adottare dei semplici
accorgimenti per fare in modo che il sole, il mare e altri agenti esterni non danneggino
eccessivamente la situazione.
La prima cosa da fare è concentrarsi su alcuni trattamenti, sia rinforzanti che nutritivi, da attuare
almeno un mese prima che ci si esponga al sole.
Inoltre, un altro suggerimento è quello di abbandonare il phon, approfittando delle alte temperature, per asciugare i capelli all’aria aperta,
usando spazzole dotate di setole morbide per pettinarli una volta asciutti.
Sul fronte dei prodotti, l’applicazione di un olio protettivo, insistendo sulle punte, potrebbe
rivelarsi un vero e proprio toccasana, creando una barriera apposita per proteggere i capelli dalle
aggressioni esterne di qualsiasi tipo.
Tra le scelte presenti sul mercato, il latte nutriente è il più
reperibile ed economico, e apporta dei benefici obiettivamente notevoli, come:
-Riparo dai raggi UV
-Protezione e mantenimento del colore
-Aiuta a districare
-Prevenzione delle doppie punte
Invece, dopo il bagno, che sia a mare o in piscina, la prima cosa da fare sarà sciacquare i capelli
sotto l’acqua corrente, affinchè tutta la salsedine e il cloro accumulatasi possano essere presto
rimossi.
Altro escamotage utile, prima dello shampoo, può essere quello di fare un impacco idratante che
possa prevenire la secchezza dei capelli, almeno due volte nel corso della settimana. Un massaggio
con un gel all’aloe vera, facendolo agire sulla cute per 15 minuti sarà infine un ulteriore ottimo
rimedio.
Curare la chioma con l’alimentazione
Ebbene, anche il fattore alimentare gioca un ruolo di primo piano nel mantenimento della salute
dei capelli. A rivestire un valore importante sono le proteine, i Sali minerali e le vitamine,
soprattutto quelle appartenenti al gruppo A, B e C che stimolano la crescita della chioma
proteggendola dalla secchezza e dalla fragilità. Seguono il ferro, lo zinco e il calcio – irrinunciabili
per le loro proprietà – che rinvigoriscono e rigenerano i capelli, ovviando al fattore della caduta
frequente. Infine, le proteine – che nutrono in profondità rinforzando la cute – e l’omega 3, dotata
della capacità benefica di agire sulla produzione di cheratina e sul microcircolo, riuscendo a
garantire luminosità e resistenza a tutta la chioma.