Finalmente è arrivata la tanto attesa primavera ,i primi caldi, le passeggiate e perché no un po’ di sano sport all’aria aperta.

I fiori di pesco fioriti, i giardini pieni di bellissimi colori e i colori dell’abbigliamento si illuminano nelle vetrine e su di te.

Fin qui tutto bello.

Pensandoci bene si porta dietro anche qualche aspetto non tanto piacevole.

Le allergie si propagano e gli starnuti diventano all’ordine dell’ora.

Il nostro corpo si trova a subire un cambiamento drastico, un ritmo diverso che lo porterà ad accusare momenti di stanchezza e affaticamento.

Tutto questo va ad influire fortemente anche sulla comparsa di alcune problematiche legate alla cute e ai capelli.

La radice sembra non sia mai abbastanza pulita, devi lavarli più spesso, spazzoli i capelli e sulla spazzola sono rimasti molti capelli….un classico, così come sul cuscino al risveglio.

Possiamo arrivare a perdere fino a 500 capelli al giorno, gli specialisti la chiamano la “muta del pelo” un ricambio vero e proprio come quello degli animali.

E’ un fenomeno naturale ma che comunque bisogna tenere sotto controllo e non trascurato.

I capelli che cadono sono giunti ormai alla fine del proprio ciclo vitale e saranno sostituiti da capelli nuovi che sono già in crescita.

Questo fenomeno coincide con la primavera e l’autunno.

Un’altra causa della caduta di capelli è l’alopecia. Di questa ne esistono svariati tipi, androgenica, questa colpisce maggiormente gli uomini.

I capelli si assottigliano, cadono e non ricrescono.

L’alopecia areata, si caratterizza con delle chiazze prive di capelli che può degenerae in una forma universale, perdere così capelli e peli in tutto il corpo. le cause possono essere malattie del sistema immunologico tipo vitiligine,tiroide di haschimoto, celiachia.

L’alopecia più frequente è quella psicogena legata a gravi forme depressive , disturbi dell’alimentazione tipo l’anoressia o diete  scorrette. 

 

 

Consigli:

Fai uno shampoo più del solito alla settimana, il sebo può aumentare la caduta dei capelli perchè non li fa “respirare”.

Scegli uno prodotto delicato che non stressi troppo il cuoio capelluto, evita quelli aggressivi, possono solo peggiorare la situazione.

L’aria del phon deve essere tiepida, non aver fretta, una temperatura esageratamente calda indebolisce i capelli.

Mangia frutta e verdura. aumenta l’apporto di pesce, lenticchie, uova e carne.

Includi degli integratori di vitamine del gruppo B e E .

La cute nel periodo primaverile è molto delicata, va trattata in maniera efficace evitando il fai da te.

Se pensi di avere uno dei problemi descritti sopra allora devi assolutamente continuare a leggere.

Oggi ti voglio far conoscere l’Ossigenoterapia.

Come dice la parola stessa questo trattamento si basa sull’apporto di ossigeno puro al 99,5% mediante un apposito macchinario.

Un macchinario concentratore d’ossigeno?!!
Che cos’è?
È un apparecchio che concentra l’ossigeno dell’aria che respiriamo.
Fa fuoriuscire l’ossigeno in maniera concentrata e compressa, in modo da poter trattare zone superficiali del corpo velocemente e in maniera focalizzata.
Perché trattare cute e/o capelli con ossigeno puro?
L’azione dell’ossigeno puro permette una corretta ossigenazione della cute.
Diversi inestetismi, oltre all’invecchiamento cutaneo, possono indebolire la cute, e nel tempo anche i capelli.
L’ossigenazione della cute aiuta a prevenire e curare diversi inestetismi, andando a stimolare la microcircolazione  sanguigna, migliorando l’aspetto e la salute del cuoio capelluto e dei capelli.
Inoltre utilizzato con prodotti specifici e mirati, aiuta ad enfatizzare gli effetti positivi dei principi attivi presenti, per un trattamento efficace e mirato.
Come viene effettuato il trattamento?
Tutti i rituali vengono effettuati direttamente su cute e/o stelo tramite un apposito aerografo che permette una distribuzione rapida ed efficace del trattamento.
Quanto dura un trattamento?
Un trattamento dura 30 minuti a seconda del rituale scelto o dell’anomalia da trattare.
Con che frequenza si possono fare il trattamento?
Puoi effettuare il trattamento con frequenza settimanale oppure mensile a seconda dell’anomalia presente.
Quali sono le anomalie trattabili con l’ Ossigenoterapia?
Diversi possono essere gli inestetismi.
Cute sensibile o irritata.
Sintomi: prurito, rossore, tensione cutanea al tatto.
Cute secca.
Sintomi: sensazione di cute rigida,secchezza, esfoliazione. .
Sintomi: dolore cutaneo al tatto, colore cutaneo alterato, capelli spenti e opachi.
Cute grassa/seborrea.
Sintomi: odore sgradevole, cute e capelli si presentano spesso “sporchi” e necessitano di lavaggi frequenti.
Forfora/desquamazione eccessiva.
Sintomi: desquamazione, piccole scaglie bianche oppure scaglie più grandi ed aderenti alla cute.
Caduta.
Sintomi: capelli indeboliti, che cadono Cute atona e capelli “stanchi” o stressati.
Sintomi: capelli indeboliti, opachi.
I nuovi trattamenti sono studiati e formulati con cura per trattare diverse tipologie di capelli ed esigenze di cute o stelo.
Quali sono i benefici su cute e capelli?
I capelli sono belli se sono sani, è importante agire in maniera mirata sulla cute, col tempo, si hanno  risultati positivi anche sullo stelo: capelli splendidi, sani e lucenti.

Ti aspettiamo nel nostro salone!!

 

Clicca sull'immagine qui sotto
e vieni a provare il nostro trattamento di Ossigenoterapia
Ossigenoterapia
chiamaci ☎ »» 031 731021

oppure

mandaci una e-mail ✉ »» hairfashionlucrezia@gmail.com

 

 

Pin It on Pinterest